LA PASSIONE DI CRISTO A BRACCIANO
Venerdì Santo: a Bracciano il grande evento della Passione di Cristo
Il 10 aprile alle 21 torna la splendida kermesse organizzata dal Rione Monti. Il castello Odescalchi diventa il Monte Calvario per la crocifissione di Gesù. Duecento persone impegnate tra figuranti in costume e tecnici. E’ un evento davvero spettacolare dal forte impatto evocativo. Anno dopo anno a Bracciano in occasione del Venerdì Santo La Passione di Cristo, giunta alla XXXIV edizione, riesce sempre a stupire le migliaia di visitatori. Edizione dopo edizione la kermesse religiosa organizzata dal Rione Monte (www.braccianorionemonti.it) ha affinato ogni particolare ed oggi la manifestazione è davvero rodata. Il merito va ai tanti appassionati che curano la parte tecnica e che riescono a coinvolgere nella rappresentazione collettiva centinaia di figuranti. Anche quest’anno infatti sono oltre 150 i figuranti coinvolti, 50 le persone dietro le quinte. Sono loro che daranno vita ai “tre atti” dello spettacolo. La prima parte è data da un allestimento teatrale sul palco allestito nel grande piazzale della caserma Cosenz. Vanno in scena le principali scene della vita di Cristo: dal battesimo di Gesù nel Giordano da parte di Giovanni Battista al processo dinanzi Ponzio Pilato, al confronto davanti al popolo con Barabba. Segue quindi la salita al Golgolta con un grande corteo che si snoda per le vie di Bracciano con Gesù che porta la croce, i centurioni a cavallo. E la drammatica scena, il “terzo ed ultimo atto” della Crocifissione è arricchita dalla splendida “scenografia” del Castello Orsini – Odescalchi, dalle musiche composte ad hoc da John Sposito. Quando tutto è concluso la riflessione sul significato dell’evento assale tutti coloro che hanno assistito alla grande rappresentazione. Un evento davvero da non perdere. L’appuntamento è per il 10 aprile alle ore 21 a Bracciano.
|